COVILIARTE
  O P E N  -  P R I M O  P I A N O
R-ESISTENZA DI GINO COVILI
R-ESISTENZA DI GINO COVILI | Riomaggiore (SP), 12 aprile - 24 giugno 2025
"R-esistenza di Gino Covili" è la mostra a Riomaggiore (SP) - dal 12 aprile al 24 giugno 2025 - in concomitanza con l'80° anniversario della Liberazione.
Un'occasione per immergersi in un racconto senza tempo, circondati da luoghi suggestivi, dove tutto è fortemente connesso al significato di "R-esistenza".
Un viaggio in Liguria - tra storie, memorie e paesaggi - dove l'arte dialoga con legami ed esperienze di vita, vissuti anche grazie all'incanto delle Cinque Terre.
I N F O R M A Z I O N I
CASTELLO DI RIOMAGGIORE
R-ESISTENZA DI GINO COVILI
12 aprile - 24 giugno 2025
Cinque Terre, Castello di Riomaggiore (SP)


PROMOTORE
Comune di Riomaggiore

CON IL PATROCINIO DI
PN5T - Parco Nazionale Cinque Terre Area Marina Protetta

CON LA COLLABORAZIONE DI
CoviliArte - Archivio Gino Covili - Casa Museo Covili

SI RINGRAZIA LA COMUNITA' DI
Riomaggiore - Manarola - Groppo - Volastra
APERTO
TUTTI I GIORNI


APRILE
MAGGIO
10:00 - 13:00
14:00 - 17:00


GIUGNO
10:00 - 13:00
14:00 - 19:00
TICKET CASTELLO 4 / 2 €
GINO COVILI EXPERIENCE
G I N O  C O V I L I
E X P E R I E N C E

Osservare. Scoprire. Riflettere. Perché potenza espressiva e fascino dei luoghi conservano storie e memorie sempre in grado di raccontare.

OPEN COVILIARTE CASA MUSEO GINO COVILI
ARTE COME ATTO DI RESISTENZA - Condizione fondamentale dell'uomo è la "resistenza", la capacità di fronteggiare le difficoltà della vita anche contro ogni speranza. Nel vasto racconto epico di Covili troviamo molti livelli di lettura, sociale, spirituale, visionario, fiabesco. La mostra invita il visitatore a mettersi in cammino con il pittore, per scoprire aneddoti di vita e rivivere una storia collettiva testimoniata con grande rigore artistico e poetico.
ARCHIVIO GINO COVILI

20 opere tra quadri, disegni, acquerelli; di cui 16 selezionate dal ciclo pittorico "Racconto Partigiano", 3 dedicate alle Cinque Terre e 1 al territorio.
Non una mostra antologica, ma un evento che fa comprendere l'attualità dell'artista. I 74 giorni di apertura saranno arricchiti con iniziative collaterali.


L U N G O  V I A  D E L L ' A M O R E
R-ESISTENZA DI GINO COVILI | Totem dall'opera "L'ultimo covone" di Gino Covili
R-ESISTENZA DI GINO COVILI | Totem dall'opera "L'ultimo eroe" di Gino Covili
R-ESISTENZA DI GINO COVILI | Totem dall'opera "Il potatore" di Gino Covili
R-ESISTENZA DI GINO COVILI | Totem dall'opera "La guardia" di Gino Covili
R-ESISTENZA DI GINO COVILI | Totem dall'opera "L'ultimo covone" di Gino Covili

Queste cinque installazioni lungo la Via dell'Amore accompagnano le comunità locali ed i turisti internazionali in un percorso suggestivo,
dove lo scenario unico delle 5Terre e l'arte inconfondibile di Gino Covili danno vita a un museo a cielo aperto tra i più affascinanti e romantici al mondo.


A P P U N T A M E N T I  E  I N I Z I A T I V E
R-ESISTENZA DI GINO COVILI | Programma Iniziative a Riomaggiore

C O M U N I C A Z I O N I 
R-ESISTENZA DI GINO COVILI | Anticipazione
R-ESISTENZA DI GINO COVILI | Scheda Mostra
R-ESISTENZA DI GINO COVILI | Nota Stampa
R-ESISTENZA DI GINO COVILI | Didattica
ANTICIPAZIONE
SCHEDA MOSTRA
NOTA STAMPA
DIDATTICA

COVILIARTE - Newsletter
COVILIARTE - Casa Museo Covili
COVILIARTE - Newsmessage
NEWSLETTER
CASA MUSEO COVILI
NEWSMESSAGE

CONDIVIDI LE TUE EMOZIONI SU:  FACEBOOK  |  TWITTER  |  INSTAGRAM  |  YOUTUBE  |  GOOGLE  |  TRIPADVISOR  |  PINTEREST  |  TUMBLR  |  LINKEDIN  |  WHATSAPP  |